Il periodo di chiusura delle scuole e di risposo per le associazioni è stato utilizzato per intraprendere alcune azioni che favoriranno il rilancio dello sport, soprattutto dello sport praticato dai cittadini più giovani.
IMPIANTI RINNOVATI
Una delle due tensostrutture di viale Trieste, precedentemente utilizzata principalmente per il pattinaggio, era dotata di una pavimentazione in resina non particolarmente adatta per la pratica di altri sport come, ad esempio, la pallavolo ed il calcio, a causa delle abrasioni che il materiale provocava agli atleti in caso di cadute. Per questo motivo quell'impianto era sottoutilizzato mentre le altre strutture non riuscivano a soddisfare le richieste delle società sportive il cui numero di iscritti è progressivamente aumentato negli anni.

Per realizzare questa operazione abbiamo utilizzato un finanziamento regionale che copre il 50% della spesa sostenuta. A completamento dell'opera è stato anche acquisito un tabellone elettronico che sostituirà il vecchio segnapunti manuale.
Nel 2010 la Federazione Italiana Pallacanestro aveva fatto un sopralluogo presso la palestra di via Radioamatori, in seguito al quale erano state rilevate alcune irregolarità rispetto alle normative prevista per ottenere l'omologazione a disputare i campionati federali. Molte di quelle irregolarità sono state risolte nel tempo, tranne quella relativa alla distanza delle basi dei sostegni per i canestri rispetto alla linea di fondo del campo. In sostanza quelle basi erano troppo vicine al limite del campo di gara costituendo potenziale pericolo di infortunio per i giocatori.

Da parte nostra, nel corso della stagione sportiva
proseguiremo con le verifiche dello stato degli altri impianti sportivi per
definire le priorità per eventuali ulteriori interventi mantenendo sempre alta
l'attenzione all'utilizzo corretto delle risorse economiche disponibili e
individuando qualsiasi opportunità di finanziamenti da parte degli enti
superiori.
DOTE SPORT
Non solo impianti sportivi ma anche attenzione alle famiglie che, anche a causa della crisi, faticano a permettere la pratica dello sport ai propri bambini.
Non solo impianti sportivi ma anche attenzione alle famiglie che, anche a causa della crisi, faticano a permettere la pratica dello sport ai propri bambini.

In coerenza con questa visione, lo scorso 2 settembre la Giunta Comunale ha deliberato l'adesione del nostro comune al progetto Dote Sport proposto in via sperimentale dalla regione Lombardia.
La Dote Sport vuole essere uno strumento che, tenendo conto del reddito familiare, intende sostenere l'avvicinamento allo sport anche da parte di quei bambini e ragazzi appartenenti a nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ed è rivolta a minori di età compresa fra i 6 e i 17 anni, appartenenti a famiglie residenti in Lombardia, che frequentino nel periodo settembre 2015- giugno 2016 un corso o un'attività sportiva.
L'ammontare massimo del contributo di ciascuna Dote è di euro 200 e non potrà comunque essere superiore alla spesa effettivamente sostenuta e documentata dal beneficiario.
Le domande di ammissione potranno essere presentate secondo tempistiche e modalità che verranno comunicate a breve dall'Ufficio Sport.

PIÙ INFORMAZIONE
A proposito del sito internet comunale, ribadiamo l'impegno a potenziare questo strumento di comunicazione arricchendolo di tutte quelle informazioni che possano essere utili ai cittadini che vogliono praticare l'attività sportiva o assistere agli eventi più importanti che vedranno protagoniste le nostre squadre. Abbiamo iniziato pubblicando due documenti: il primo fornisce tutte le informazioni sulle società sportive che operano a Cassina mentre il secondo è dedicato agli impianti sportivi nei quali si svolgono le varie attività, per ciascuno dei quali è stata creata una scheda dettagliata.
Proseguiremo pubblicando di volta in volta, con la collaborazione delle società stesse, gli avvisi relativi agli incontri delle squadre che partecipano ai campionati.
Buon anno sportivo!
Nessun commento:
Posta un commento
La tua opinione conta!